Author: Riccardo Moretti

BeGambleAware: un’organizzazione che aiuta i giocatori a controllare il gioco d’azzardo

Per molti il gioco d'azzardo può essere una forma di intrattenimento, ma per alcuni può diventare una vera e propria dipendenza. Sono molte le ragioni che spingono le persone a giocare d'azzardo, tra cui il desiderio di vincere soldi facili, il desiderio di fuggire dai problemi personali o il desiderio di provare emozioni forti. Tuttavia, quando il gioco d'azzardo diventa un problema, può portare a gravi conseguenze come problemi finanziari, problemi di salute mentale, conflitti familiari e problemi sul lavoro. BeGambleAware offre un'ampia gamma di servizi per aiutare le persone a controllare il gioco d'azzardo e a prevenire lo sviluppo della dipendenza. Diamo un'occhiata più da vicino a questa società e al suo ruolo nel gioco d'azzardo in generale.

BeGambleAware è un’organizzazione benefica britannica il cui obiettivo principale è prevenire il gioco d’azzardo problematico e sostenere i giocatori problematici. Fondata nel 2012, BeGambleAware lavora duramente per sensibilizzare sui rischi del gioco d’azzardo problematico e fornire informazioni su come limitarne l’impatto negativo sulla vita delle persone

Pubblicato il: 09 March 2023
Table of content

BeGambleAware e il suo ruolo nel settore del gioco d’azzardo

BeGambleAware ha un ruolo cruciale nel settore del gioco d’azzardo, poiché l’organizzazione si impegna a prevenire il gioco d’azzardo problematico e fornire supporto a coloro che ne sono affetti. Il gioco d’azzardo è un’attività legale e regolamentata in molti paesi, ma presenta anche rischi significativi per la salute mentale e finanziaria delle persone.

BeGambleAware fornisce una vasta gamma di servizi gratuiti e confidenziali, come la consulenza telefonica, la chat online e il supporto psicologico, per aiutare le persone a gestire il loro gioco d’azzardo. L’organizzazione fornisce anche informazioni sui sintomi del gioco d’azzardo problematico e sui metodi per ridurre il rischio di sviluppare una dipendenza dal gioco d’azzardo.

Inoltre, BeGambleAware si impegna a prevenire il gioco d’azzardo problematico tra i giovani e promuove la prevenzione attraverso la formazione e la sensibilizzazione pubblica. L’organizzazione ha anche sostenuto la ricerca sul gioco d’azzardo problematico e ha collaborato con altre organizzazioni per affrontare il problema in modo efficace.

Descrizione dei rischi e delle conseguenze del gioco d’azzardo problematico

Il gioco d’azzardo problematico può causare gravi rischi e conseguenze per la salute mentale e finanziaria delle persone coinvolte. Qui di seguito sono elencati alcuni dei rischi e delle conseguenze più comuni associati al gioco d’azzardo problematico:

  1. Problemi finanziari: il gioco d’azzardo può portare a gravi problemi finanziari, inclusi debiti, bancarotta e perdita di proprietà. Le persone che sviluppano una dipendenza dal gioco d’azzardo spesso spendono più soldi di quanto possano permettersi e cercano di recuperare le perdite con ulteriori scommesse, aumentando ulteriormente il loro debito.
  2. Problemi di salute mentale: il gioco d’azzardo problematico può causare ansia, depressione, stress e altri problemi di salute mentale. Le persone che dipendono dal gioco d’azzardo spesso si sentono isolati, frustrati e disperati, e possono avere difficoltà a gestire le loro emozioni.
  3. Problemi familiari e sociali: il gioco d’azzardo problematico può anche causare problemi all’interno delle relazioni familiari e sociali. Le persone coinvolte possono diventare isolate e allontanarsi dalle relazioni interpersonali. Inoltre, il gioco d’azzardo può portare a comportamenti antisociali, come il furto o la frode, che possono danneggiare le relazioni familiari e sociali.
  4. Problemi lavorativi: il gioco d’azzardo problematico può anche influire sul lavoro delle persone coinvolte. Le persone che dipendono dal gioco d’azzardo possono avere difficoltà a mantenere il proprio lavoro a causa di problemi di concentrazione, ansia o depressione.

Come BeGambleAware aiuta i giocatori d’azzardo

Ecco alcuni dei modi in cui BeGambleAware aiuta i giocatori d’azzardo:

  1. Servizi di consulenza: BeGambleAware fornisce servizi di consulenza telefonica e chat online per aiutare i giocatori d’azzardo a discutere dei propri problemi e trovare soluzioni per controllare il proprio gioco. Questi servizi sono disponibili 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e sono confidenziali.
  2. Supporto psicologico: BeGambleAware fornisce anche supporto psicologico a coloro che ne hanno bisogno. Questo supporto può includere la consulenza individuale, la terapia di gruppo o la terapia familiare. Questi servizi sono disponibili anche online e possono aiutare i giocatori d’azzardo a capire meglio i loro comportamenti di gioco e a sviluppare strategie per controllare il proprio gioco.
  3. Materiali informativi: BeGambleAware fornisce anche una vasta gamma di materiali informativi sul gioco d’azzardo, compresi i sintomi del gioco d’azzardo problematico, le strategie per ridurre il rischio di sviluppare una dipendenza dal gioco d’azzardo e le opzioni di trattamento disponibili.
  4. Programmi di auto-esclusione: BeGambleAware fornisce anche programmi di auto-esclusione che consentono ai giocatori d’azzardo di escludersi dal gioco per un determinato periodo di tempo. Ciò può aiutare i giocatori d’azzardo a prendere una pausa dal gioco e a concentrarsi sulla loro salute mentale e finanziaria.
  5. Prevenzione tra i giovani: BeGambleAware lavora anche per prevenire il gioco d’azzardo problematico tra i giovani attraverso programmi educativi e di sensibilizzazione. L’organizzazione fornisce informazioni sui rischi associati al gioco d’azzardo e promuove l’adozione di comportamenti responsabili tra i giovani.

Progetti congiunti con altre organizzazioni per affrontare il gioco d’azzardo problematico

BeGambleAware collabora con una vasta gamma di organizzazioni ed enti governativi per promuovere il gioco d’azzardo responsabile e prevenire il gioco d’azzardo problematico. Ecco alcuni esempi di come BeGambleAware collabora con altre organizzazioni ed enti governativi:

  1. Operatori di gioco: BeGambleAware collabora con gli operatori di gioco per promuovere il gioco d’azzardo responsabile. Questo può includere la promozione di strumenti di gioco responsabile, come limiti di deposito e programmi di auto-esclusione.
  2. Agenzie governative: BeGambleAware collabora anche con le agenzie governative per promuovere il gioco d’azzardo responsabile e prevenire il gioco problematico nei casinò online non AAMS. L’organizzazione collabora con le agenzie governative per sviluppare politiche e regolamenti che promuovano il gioco d’azzardo responsabile.
  3. Organizzazioni sanitarie: BeGambleAware collabora con organizzazioni sanitarie per fornire servizi di consulenza e supporto ai giocatori d’azzardo problematici. L’organizzazione lavora con i professionisti sanitari per fornire informazioni sui rischi del gioco d’azzardo e promuovere la prevenzione del gioco d’azzardo problematico.
  4. Gruppi di sostegno: BeGambleAware collabora con gruppi di sostegno per i giocatori d’azzardo problematici per fornire supporto e informazioni a coloro che ne hanno bisogno. L’organizzazione lavora con i gruppi di sostegno per condividere informazioni sui servizi disponibili e promuovere la prevenzione del gioco d’azzardo problematico.
  5. Istituzioni accademiche: BeGambleAware collabora anche con istituzioni accademiche per condurre ricerche sul gioco d’azzardo e promuovere la comprensione dei comportamenti di gioco. L’organizzazione finanzia anche studi sull’efficacia dei programmi di prevenzione e trattamento del gioco d’azzardo problematico.

Come chiedere aiuto a BeGambleAware

Se sei un giocatore d’azzardo o un familiare di un giocatore d’azzardo problematico e hai bisogno di aiuto, puoi contattare BeGambleAware in diversi modi.

  1. Contattare la linea di aiuto: BeGambleAware fornisce una linea di aiuto gratuita e confidenziale disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Puoi chiamare il numero verde 0808 8020 133 dal Regno Unito per parlare con un consulente professionale che ti fornirà supporto, informazioni e consulenza su come gestire il gioco d’azzardo.
  2. Utilizzare il servizio di chat: BeGambleAware offre anche un servizio di chat online dal vivo che è disponibile sul loro sito web. Puoi chattare con un consulente professionale per ottenere supporto, informazioni e consulenza su come gestire il gioco d’azzardo problematico.
  3. Accedere alle risorse online: BeGambleAware fornisce una vasta gamma di risorse online, tra cui strumenti di autovalutazione, guide di auto-aiuto, consigli sui limiti di gioco, informazioni sulle opzioni di trattamento e altro ancora. Puoi accedere a queste risorse gratuitamente sul loro sito web.
  4. Contattare i gruppi di sostegno locali: BeGambleAware collabora con molti gruppi di sostegno locali in tutto il Regno Unito. Puoi trovare il tuo gruppo di sostegno locale sul sito web di BeGambleAware e contattare il gruppo per ottenere supporto e informazioni.

In sintesi, se hai bisogno di aiuto per gestire il gioco d’azzardo problematico, puoi contattare BeGambleAware attraverso la loro linea di aiuto, il servizio di chat online, le risorse online o i gruppi di sostegno locali. BeGambleAware fornisce supporto, informazioni e consulenza gratuita e confidenziale per aiutare i giocatori d’azzardo problematici a gestire il loro comportamento di gioco.

Quali organizzazioni in Italia sono coinvolte nei programmi di supporto di BeGambleAware?

In Italia ci sono diverse organizzazioni che promuovono il gioco d’azzardo responsabile e sostengono le persone affette da gioco d’azzardo problematico e partecipano ai programmi di BeGambleAware, tra cui:

  • Gioca Responsabile: un’organizzazione italiana senza scopo di lucro che promuove il gioco d’azzardo responsabile e offre sostegno alle persone che soffrono di gioco d’azzardo problematico.
  • ADM: Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: ente governativo italiano responsabile della regolamentazione del gioco d’azzardo.L’ADM promuove un atteggiamento responsabile nei confronti del gioco d’azzardo e ha sviluppato una serie di misure di sicurezza per prevenire il gioco compulsivo e per proteggere i consumatori; è una delle migliori agenzie del suo genere e aiuta gli altri Paesi con le leggi sul gioco d’azzardo e la maggior parte dei casinò online europei.
  • Sogei: società italiana di proprietà dello Stato che gestisce una lotteria e un sistema di gioco a distanza. Sogei promuove il gioco d’azzardo responsabile e ha sviluppato misure di sicurezza per prevenire il gioco compulsivo e proteggere i consumatori

FAQ

Che cos’è BeGambleAware?

BeGambleAware è un’organizzazione benefica con sede nel Regno Unito che si occupa di aiutare le persone a controllare il loro gioco d’azzardo. L’organizzazione si concentra sulla prevenzione dei problemi di gioco d’azzardo e sulla promozione di un gioco responsabile e sicuro.

Quali servizi offre BeGambleAware?

BeGambleAware offre una serie di servizi per aiutare le persone a controllare il loro gioco d’azzardo. Questi servizi includono informazioni e risorse sul gioco d’azzardo responsabile, supporto e consulenza per coloro che hanno problemi di gioco d’azzardo, e un servizio di autoesclusione per aiutare le persone a bloccare l’accesso ai siti di gioco d’azzardo.

Chi può beneficiare dei servizi di BeGambleAware?

Qualsiasi persona che gioca d’azzardo o che ha problemi di gioco d’azzardo può beneficiare dei servizi di BeGambleAware. L’organizzazione offre supporto e consulenza a coloro che hanno bisogno di aiuto per controllare il loro gioco d’azzardo, così come informazioni e risorse per coloro che desiderano giocare responsabilmente.

BeGambleAware è disponibile solo nel Regno Unito?

Sì, BeGambleAware è un’organizzazione benefica con sede nel Regno Unito e offre i suoi servizi principalmente ai residenti nel Regno Unito. Tuttavia, molte delle risorse e delle informazioni disponibili sul sito web di BeGambleAware possono essere utili anche per le persone al di fuori del Regno Unito.

Come posso contattare BeGambleAware per chiedere aiuto o informazioni?

BeGambleAware offre un servizio di supporto e consulenza disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, chiamando il numero verde gratuito 0808 8020 133 nel Regno Unito. In alternativa, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo info@BeGambleAware.org o utilizzare il servizio di chat dal vivo sul sito web di BeGambleAware.

hat dal vivo sul sito web di BeGambleAware. Come posso fare una donazione a BeGambleAware?

È possibile fare una donazione a BeGambleAware attraverso il sito web dell’organizzazione. Ci sono diverse opzioni di donazione disponibili, tra cui donazioni online, donazioni per posta e donazioni tramite bonifico bancario. BeGambleAware è una organizzazione benefica registrata, il che significa che le donazioni possono essere dedotte dalle tasse.

Pubblicato il: 09 March 2023
Ultimi articoli
Riccardo Moretti

Salve, sono Riccardo Moretti. Sono un giornalista sportivo e autore di sito icasinononaams.com. Mi sono laureato all’Università degli Studi di Milano nel 2011. Ho sempre avuto una passione per il gioco d’azzardo e nel 2012 ho lavorato come consulente per le scommesse per una società di gioco italiana. Nello stesso anno ho vinto 100.000 euro giocando alle slot online di uno dei principali casinò del mondo. Oggi, oltre a scrivere di gioco d’azzardo, lavoro anche come consulente di casinò. Il mio lavoro consiste nell’esaminare l’onestà dei casinò online e la legislazione italiana che li circonda. Consiglio a tutti di giocare in modo sicuro e responsabile.

4/5
PUNTEGGIO TOTALE
150% FINO A 600 EUR